Giornale di scienze, letteratura ed arti per la Sicilia, Volúmenes 61-621838 |
Otras ediciones - Ver todo
Términos y frases comunes
acqua alcuni allora altre antichi arti articolo assai aver azione Bello bisogna buon caso cause certo cholera colla coloro comune conoscere continua Copert corpo credo cuore cura dato deglutizione diarrea dice dire dott effetto erano evacuazioni fare filosofia fluidi forma forza generale genere giornale giorno gran interno leggi lettere lingua luce lungo luogo macchina maggior malattia mancano mano mare medesimo medico memoria mente metodo mezzo morte natura naturale nome nota note numero nuovo Nuvol oggetti opere organi osservazioni Palermo pari parla parole passa patria perdita peso pochi poco portata possono potuto pratica presente principio professore proprio pubblica punto pure quei ragione rende riguardo rota sapere sarà scienze seguito sembra senso sente Sera serve Sicilia simile sistema socio somma specie spirito storia studio superficie tratta travaglio trova ultimo utile varie vedere velocità vena vero verso vive volta volte volume zione
Pasajes populares
Página 30 - Quindi niuno più del giusto egli loda : niuno al di là dell' onesto vitupera : e non piegando da alcuna costa, toglie la pompa della vittoria a tutte le fazioni, che tutte cerca ridurre in una sola, quieta e riposata famiglia. Nel quale artificio è riposto il vero modo di conciliare i popoli, quando sieno divisi, e di fondare la pace nel cuore della guerra. Anzi in questo è il secreto della sapienza civile. Laonde con questo lume faremo alcune considerazioni sul!
Página 176 - Ill.ma ben vede quanto sì le pubbliche come le private scritture manchino per lo più d'ordine, di precisione, di chiarezza, di dignità. Gli avvocati, generalmente parlando, non hanno idea del buono scrivere : non dico io già di quello che si riferisce semplicemente alla grammatica od allo stile, che pure è molto importante; ma di quello che ha rapporto alle convenienze degli affari e delle persone, cosa che dovrebb'esser tutta propria di loro. I predicatori (non parlo io de...
Página 265 - Storia è degna del nome di scienza, ed è scienza nobilissima allorquando ella si tratta non tanto ad oggetto di pascere la curiosità, quanto al fine di applicarla a confermare i precetti dell' Etica, e della Politica, quasi parte di quella pratica, e sperimentale.
Página 34 - Imberbus iuvenis, tandem custode remoto, gaudet equis canibusque et aprici gramine campi, cereus in vitium flecti, monitoribus asper, utilium tardus provisor, prodigus aeris, sublimis cupidusque et amata relinquere pernix. Conversis studiis aetas animusque virilis quaerit opes et amicitias, inservit honori, commisisse cavet quod mox mutare laboret. Multa senem circumveniunt incommoda, vel quod quaerit et inventis miser abstinet ac timet uti, vel quod res...
Página 275 - Della fanciulla e del garzon sul capo Cresce il cardo e l'ortica; e il mattutino Vento, che fischia tra l'ortica e il cardo, O l...
Página 232 - De omnibus agris, optimoque loco si emeris jugera agri centum, vinea est prima, si vino multo siet; secundo loco hortus irriguas, tertio salictum , quarto oletum, quinto pratum, sexto campus frumentarius, septimo silva caedua, octavo arbustnm, nono glandaria silva.
Página 30 - ... giusto anche sovra il suo sangue . Così accrebbe fede alle parole coli' ingenuità: rese la sua invenzione tutta simile al vero: e si pose come nel tribunale d'un Dio, segnando pene agli amici, e premi agl'inimici, sciolto da tutte le qualità di cittadino, di consanguineo e di mortale. Perché il vero sapiente è in questa natura: eh...
Página 255 - Ottimo divisamento degli antichi saggi fu quello di consecrare con monumenti di pubblica e religiosa riconoscenza la memoria di tutti coloro che furono di un'arte, comunque giovevole, ritrovatori; o che, mediante lo scoprimento di alcun segreto della natura, la ragione umana aiutarono, e somma gloria a se stessi e alla patria partorirono; reputando essi quegli uomini sapientissimi, niuno potersi rendere della patria più benemerito che colui, il quale di utili ritrovati la vantaggiasse, e splendor...
Página 285 - BILLETER sont nommés délégués à la réunion de la Société helvétique des sciences naturelles, qui aura lieu au mois d'août à Zurich.