Nuovi metodi e fantasmiFeltrinelli Editore, 2001 - 491 páginas Una nuova edizione, ampliata, di un testo edito nel 1969. L'autrice propone otto nuovi saggi che approfondiscono e completano il percorso ermeneutico della prima edizione. Troviamo interventi aggiuntivi su Betocchi e Fenoglio, osservazioni sulla ricezione di Dante da parte dei poeti del Quattrocento, riflessioni sulla critica, sulla storia della lingua e su quella della letteratura. |
Índice
Da imitatore a fonte 328 II Per una storia del codice for | 357 |
Genesi e storia 419 II Struttura 425 III Tematiche | 442 |
Otras ediciones - Ver todo
Términos y frases comunes
alcuni articolo artistico bucolico buon caso certo chiama classica comune conto critica cultura culturale cura Dante dato dialetto dice dire discorso diverso Donato Edito effetti egloghe elementi esempio Fenoglio fonte forma formale funzione genere grammatici Italia italiana Johnny latino lavoro legge letteraria letteratura lettere lettore libro lingua linguaggio linguistica livello luce luogo Manzoni mente Milano modello momento mondo motivi narrativa natura nome nota noto nuovo oggi oltre opera P₁ parla parole Partigiano passato pensare piano poesia poeta poetica porta possibile possono Pound presente processo proposito proprio prosa punto punto di vista pure questione racconto ragione rapporto realtà redazione ricerca riguardi rima rispetto risulta romanzo saggio Sannazaro scritto scrittore scrive secolo segni seguito senso sente serie significato sistema specifico stilistica storia storico struttura studi tecnica termine testo tradizione tratta trova vari vedere vero verso VIII vocabolo volgare volta volte volume zione