Elucidario poetico |
Dentro del libro
Resultados 1-5 de 5
Página 20
... di Titano & della ter ra, di ipimedia mogliera del quale, Nettunogenerò due
gemelli, cioè Oeto, & Efialte; i quali si chiamano Aloidi, ci furono grandissimi
gigan- | ti. Virgilio. - - Et quì i gemelli Aloidi ciuidi , Corpi senza misura; che con
mani , .
... di Titano & della ter ra, di ipimedia mogliera del quale, Nettunogenerò due
gemelli, cioè Oeto, & Efialte; i quali si chiamano Aloidi, ci furono grandissimi
gigan- | ti. Virgilio. - - Et quì i gemelli Aloidi ciuidi , Corpi senza misura; che con
mani , .
Página 32
... la rabbia armò del proprio - rambo. perciochehauendo un certo Licambe
promesso ad A rchiloco una sua figliuola,e hauendola dapoi data ad uno altro, il
poeta scrisse di maniera - contra di lui, che egli s'impiccò con le proprie mani.
... la rabbia armò del proprio - rambo. perciochehauendo un certo Licambe
promesso ad A rchiloco una sua figliuola,e hauendola dapoi data ad uno altro, il
poeta scrisse di maniera - contra di lui, che egli s'impiccò con le proprie mani.
Página 90
Il quale uemuto o alle mani con Enea d Troia, percosse Venere che aiutaua
Enea, il perche essa gli diede molte miserie. Perche fece adultera sua mogliera s
Il che udendo Diomede, non uole tornare d casa, ma andato in Puglia edificò
Arpo.
Il quale uemuto o alle mani con Enea d Troia, percosse Venere che aiutaua
Enea, il perche essa gli diede molte miserie. Perche fece adultera sua mogliera s
Il che udendo Diomede, non uole tornare d casa, ma andato in Puglia edificò
Arpo.
Página 126
Hedui popolo della Gallia, nella prouincia di Leone; i boggi detti d'Autum, ,
Hegesia Cirenaico filosofo, il quale di maniera laudaua la morte; che molti di
quelli che l'udiuano i erano confiretti d darsi morte ci le proprie mani, Helena
figliuola di ...
Hedui popolo della Gallia, nella prouincia di Leone; i boggi detti d'Autum, ,
Hegesia Cirenaico filosofo, il quale di maniera laudaua la morte; che molti di
quelli che l'udiuano i erano confiretti d darsi morte ci le proprie mani, Helena
figliuola di ...
Página 165
Ma Giasone s'ammazzò con le proprie mani. Dapoi,Me dea diuenne mogliera d'
Egeo Re d'Atene. Apa presso, fuggì in Asia, doue del Regenerò Medo figliuolo,
da cui Media prouincia fu appellata - Fu per la uerita Medea strega, ci
incantatrice ...
Ma Giasone s'ammazzò con le proprie mani. Dapoi,Me dea diuenne mogliera d'
Egeo Re d'Atene. Apa presso, fuggì in Asia, doue del Regenerò Medo figliuolo,
da cui Media prouincia fu appellata - Fu per la uerita Medea strega, ci
incantatrice ...
Comentarios de usuarios - Escribir una reseña
No hemos encontrado ninguna reseña en los sitios habituales.
Otras ediciones - Ver todo
Términos y frases comunes
adeſſo alcuni ammazzato anco antico Bacco Boetia canto capo Caria caſtello Cerere certo città confini corto coſe coſi creta d'Arcadia d'Aſia d'Italia dapoi Diana diede donna doue edificò Egitto Enea erano eſſa eſſere eſſo fanciullo fece figliuolo filoſofo finalmente fiume fonte foſſe fratello fuggì fuoco furono Gallia Germania Giunone gran Greci guerra hauea hauendo Hercole Hoggi hora ilquale Indi iſola Italia laquale latino Latio Lucano lungo luoco Macedonia madre mandato mani mare medeſimo mente mogliera monte morte Muſe mutata naſce ninfa nobile nome ouero Ouidio padre patria peraltro nome Percioche poeta pone popolo porto poſta preſſo quaſi queſto region regno ritornato Romani ſecondo ſendo ſi chiama ſi dice Sicilia ſignifica ſillaba ſono ſopra Soria Spagna ſua ſuo ſuoi Terra di Lauoro Teſſaglia tiranno Toſcana Tracia Troia Troiana ucciſo uedi ueramente uicina uinto un'altra uolendo uolta Vedi Venere Virg Virgilio