Elucidario poetico |
Dentro del libro
Resultados 1-5 de 5
Página 10
Aborigeni ' , erano certi popoli antichissimi , sparsi per l'Italia i quali finalmente (
come dice Sallu . Stro ) infieme co'Troiani fabricarono Roma . Abfirto fu figliuolo d'
Oeta Re de ' Colchi : per altro nome detto Egialeo , ilquale fu da Medea fua fom ...
Aborigeni ' , erano certi popoli antichissimi , sparsi per l'Italia i quali finalmente (
come dice Sallu . Stro ) infieme co'Troiani fabricarono Roma . Abfirto fu figliuolo d'
Oeta Re de ' Colchi : per altro nome detto Egialeo , ilquale fu da Medea fua fom ...
Página 92
Duria , un gran fiume della Spagna presso a Numan tia , che passa pe ' Vaccei ,
& che separa la Galitia da Portogallo E Questi , che seguono , erano nel latino
alla lettera A scritti per & diftongo , ma perche si pro-feriscono per e semplice , gli
...
Duria , un gran fiume della Spagna presso a Numan tia , che passa pe ' Vaccei ,
& che separa la Galitia da Portogallo E Questi , che seguono , erano nel latino
alla lettera A scritti per & diftongo , ma perche si pro-feriscono per e semplice , gli
...
Página 121
Perche à dire il uero i Geti fono presso l'vngheria , iquali volgarmente si
chiamans no Vualachi & Transiluani , iquali già erano rio . minati Daci . Getuli ,
popolo vagabondo in Africa . Lucan . Et il Getulo sempre apparecchiato Con l'
incolto ...
Perche à dire il uero i Geti fono presso l'vngheria , iquali volgarmente si
chiamans no Vualachi & Transiluani , iquali già erano rio . minati Daci . Getuli ,
popolo vagabondo in Africa . Lucan . Et il Getulo sempre apparecchiato Con l'
incolto ...
Página 130
E anco la Stella Vespertina , Heperidi erano le figliuole di Hespero , ò ( come altri
scrivono ) d'Atlante , cioè Egle , Eretufa , & Hespertusa , le quali haueuano horti
amenißimi in Africa presso Lissone città . Nei quali horti erano pomi d'oro , che ...
E anco la Stella Vespertina , Heperidi erano le figliuole di Hespero , ò ( come altri
scrivono ) d'Atlante , cioè Egle , Eretufa , & Hespertusa , le quali haueuano horti
amenißimi in Africa presso Lissone città . Nei quali horti erano pomi d'oro , che ...
Página 274
Vesia , figliuola di Saturno , già hauuta per Dean della uirginità , nel tempia della
quale erano sei uergini , che erano Vestali chiamate ; perche fera niuano alla
Dea Vesta ; cbe custodiuano il fuoco perpetuo ; il quale se per caso s'
ammarzana ...
Vesia , figliuola di Saturno , già hauuta per Dean della uirginità , nel tempia della
quale erano sei uergini , che erano Vestali chiamate ; perche fera niuano alla
Dea Vesta ; cbe custodiuano il fuoco perpetuo ; il quale se per caso s'
ammarzana ...
Comentarios de usuarios - Escribir una reseña
No hemos encontrado ninguna reseña en los sitios habituales.
Otras ediciones - Ver todo
Términos y frases comunes
Achille adeſſo alcuni ammazzato anco antico Apolline Atenieſe Bacco canto capo Caria caſtello cento Cerere certo città confini corto coſe coſi Creta d'Italia dapoi Diana diede donna doue edificò Egitto Enea erano eſſere fanciullo fece figliuolo filoſofo finalmente fiume fono fonte foſſe fratello Frigia fuggi fuoco furono Gallia generò Germania Giunone gran Greci guerra hauea hauendo hebbe Hercole Hoggi Homero hora ilquale Indi iſola Italia laquale latino Latio Lucano lungo luoco Macedonia madre mandato mani mare medeſimo mente mezo mogliera monte morte mutata ninfa nobile nome ouero Ouidio padre patria Percioche poeta pone popolo porto preſſo quaſi queſto region regno ritornato Romani s'interpreta ſecondo ſendo ſi chiama ſi dice Sicilia ſignifica ſono ſopra Soria Spagna ſua ſuo ſuoi Terra di Lauoro tiranno Toſcana Tracia Troia Troiana ucciſo uedi uenendo ueramente uicina uinto un'altra uolendo uolta Vedi Venere Virg Virgilio