Elucidario poetico |
Dentro del libro
Resultados 1-5 de 5
Página 132
Hidasbevn gran fiume in oriente, ilquale per li Par - thi corre in India, ci si
mescola con Indo fiume; così detto da HidaspeRe dei Medi. Hidrusa isola fra le
Cicladi; cosi detta dalla copia del le acque. - - - Hidro, ouero Hidronto città di
Calabria, ...
Hidasbevn gran fiume in oriente, ilquale per li Par - thi corre in India, ci si
mescola con Indo fiume; così detto da HidaspeRe dei Medi. Hidrusa isola fra le
Cicladi; cosi detta dalla copia del le acque. - - - Hidro, ouero Hidronto città di
Calabria, ...
Página 138
vA cc H o nome di Bacco, cosi detto dal greco I uerboiaccho, che significa gridare
. Si pone peluino. Virg. Gonfio le uene, come sempre, hauendo Del Iaccho di
hieri. Ianouecchio Rein Latio, illuale tolse Saturno per compagno nel regno;
costui ...
vA cc H o nome di Bacco, cosi detto dal greco I uerboiaccho, che significa gridare
. Si pone peluino. Virg. Gonfio le uene, come sempre, hauendo Del Iaccho di
hieri. Ianouecchio Rein Latio, illuale tolse Saturno per compagno nel regno;
costui ...
Página 154
Leucothea, cioè bianca dea, cosi detta è Inone moa gliera d'Atamante; perche
dapoi ch'ella sannegò, diuentò Dea marina. - Leucothoe, figliuola d'Orcano
Babilonio, la quale sendo stata ingrauidata da Febo, il padre crudel mente
sotterrò ...
Leucothea, cioè bianca dea, cosi detta è Inone moa gliera d'Atamante; perche
dapoi ch'ella sannegò, diuentò Dea marina. - Leucothoe, figliuola d'Orcano
Babilonio, la quale sendo stata ingrauidata da Febo, il padre crudel mente
sotterrò ...
Página 158
Lotofagi, popolo d'Africa, cosi detto perche mana gia il loto. Percioche il loto è un
arbore che ha s" dolcissimi, ma malsani; il quale arborea- i “bonda presso i
Lotofagi. Ai quaisendo peruenuto Vlisse, hebbe fatica d conduruia i suoi
compagni.
Lotofagi, popolo d'Africa, cosi detto perche mana gia il loto. Percioche il loto è un
arbore che ha s" dolcissimi, ma malsani; il quale arborea- i “bonda presso i
Lotofagi. Ai quaisendo peruenuto Vlisse, hebbe fatica d conduruia i suoi
compagni.
Página 281
Zeusi Heracleote, uno egregio dipintore, ilquale s con Parrasio dell'arte
contendendo, recò in Sceinauue da lui cosi artificiosamente dipinte; che i gi
uccelli ci tiolauano credendo che fossero uere . uue. Et Parrasio ui recò un uelo
tanto ...
Zeusi Heracleote, uno egregio dipintore, ilquale s con Parrasio dell'arte
contendendo, recò in Sceinauue da lui cosi artificiosamente dipinte; che i gi
uccelli ci tiolauano credendo che fossero uere . uue. Et Parrasio ui recò un uelo
tanto ...
Comentarios de usuarios - Escribir una reseña
No hemos encontrado ninguna reseña en los sitios habituales.
Otras ediciones - Ver todo
Términos y frases comunes
adeſſo alcuni ammazzato anco antico Bacco Boetia canto capo Caria caſtello Cerere certo città confini corto coſe coſi creta d'Arcadia d'Aſia d'Italia dapoi Diana diede donna doue edificò Egitto Enea erano eſſa eſſere eſſo fanciullo fece figliuolo filoſofo finalmente fiume fonte foſſe fratello fuggì fuoco furono Gallia Germania Giunone gran Greci guerra hauea hauendo Hercole Hoggi hora ilquale Indi iſola Italia laquale latino Latio Lucano lungo luoco Macedonia madre mandato mani mare medeſimo mente mogliera monte morte Muſe mutata naſce ninfa nobile nome ouero Ouidio padre patria peraltro nome Percioche poeta pone popolo porto poſta preſſo quaſi queſto region regno ritornato Romani ſecondo ſendo ſi chiama ſi dice Sicilia ſignifica ſillaba ſono ſopra Soria Spagna ſua ſuo ſuoi Terra di Lauoro Teſſaglia tiranno Toſcana Tracia Troia Troiana ucciſo uedi ueramente uicina uinto un'altra uolendo uolta Vedi Venere Virg Virgilio