Elucidario poetico |
Dentro del libro
Resultados 1-5 de 5
Página 42
... consaet te uccise Learco suo figliuolo credendolo un Leome. Per la qual cosa
impaurita Ino sua consorte; scon l'altro figliuolo detto Palemone corse nel ma re,
vedi ad Ino. o i - Ataman- Atamantide, cioè Elle figliuola d'Atamante. vedi ad Elle
...
... consaet te uccise Learco suo figliuolo credendolo un Leome. Per la qual cosa
impaurita Ino sua consorte; scon l'altro figliuolo detto Palemone corse nel ma re,
vedi ad Ino. o i - Ataman- Atamantide, cioè Elle figliuola d'Atamante. vedi ad Elle
...
Página 149
Vedi ad Atro po; & alla voce Parche. Lacide, Cireneo filosofo, prencipe della
noua Academia, studioso da fanciullo, seuero & pouero; fu successore d'Arcesila
, é maestro di Carneade Ladone fiume d'Arcadia, ornato di lauri da un canto, ...
Vedi ad Atro po; & alla voce Parche. Lacide, Cireneo filosofo, prencipe della
noua Academia, studioso da fanciullo, seuero & pouero; fu successore d'Arcesila
, é maestro di Carneade Ladone fiume d'Arcadia, ornato di lauri da un canto, ...
Página 189
Vedi Ifigenia, e Pilade, : : Orcomeno per e corto, città di Boetia, doue fu un tempio
dedicato alle tre Gratie. Nondimeno Plia mio pone Orcomeno in Arcadia. Delle
Gratie, uedi di sopra carite. . . . o Orco si chiama Plutone, ci si pone per lo Inferno.
Vedi Ifigenia, e Pilade, : : Orcomeno per e corto, città di Boetia, doue fu un tempio
dedicato alle tre Gratie. Nondimeno Plia mio pone Orcomeno in Arcadia. Delle
Gratie, uedi di sopra carite. . . . o Orco si chiama Plutone, ci si pone per lo Inferno.
Página 209
Philomena, ouero Philomela, figliuola di Pandione Re Ateniese, laquale Tereo
Re di Tracia uiolò, e le tagliò la lingua: & fu mutata in uno uccello del suo nome:
che piu uolgarmente si chiama lusigniuolo. Vedi d Progne. - Phineo Re d'Arcadia
, ...
Philomena, ouero Philomela, figliuola di Pandione Re Ateniese, laquale Tereo
Re di Tracia uiolò, e le tagliò la lingua: & fu mutata in uno uccello del suo nome:
che piu uolgarmente si chiama lusigniuolo. Vedi d Progne. - Phineo Re d'Arcadia
, ...
Página 214
Ateniese. Piracmone, uno de'Ciclopi; ilquale altri chiamano Acmonide. Vedi
Bronte. Tirra, mogliera di Deucalione. Vedi da Peua calione. Pirro, figliuolo d'
Achille di Deidamia figliuola di Licomede Rein Sciro isola; ilquale uccise Priamo:
presa ...
Ateniese. Piracmone, uno de'Ciclopi; ilquale altri chiamano Acmonide. Vedi
Bronte. Tirra, mogliera di Deucalione. Vedi da Peua calione. Pirro, figliuolo d'
Achille di Deidamia figliuola di Licomede Rein Sciro isola; ilquale uccise Priamo:
presa ...
Comentarios de usuarios - Escribir una reseña
No hemos encontrado ninguna reseña en los sitios habituales.
Otras ediciones - Ver todo
Términos y frases comunes
adeſſo alcuni ammazzato anco antico Bacco Boetia canto capo Caria caſtello Cerere certo città confini corto coſe coſi creta d'Arcadia d'Aſia d'Italia dapoi Diana diede donna doue edificò Egitto Enea erano eſſa eſſere eſſo fanciullo fece figliuolo filoſofo finalmente fiume fonte foſſe fratello fuggì fuoco furono Gallia Germania Giunone gran Greci guerra hauea hauendo Hercole Hoggi hora ilquale Indi iſola Italia laquale latino Latio Lucano lungo luoco Macedonia madre mandato mani mare medeſimo mente mogliera monte morte Muſe mutata naſce ninfa nobile nome ouero Ouidio padre patria peraltro nome Percioche poeta pone popolo porto poſta preſſo quaſi queſto region regno ritornato Romani ſecondo ſendo ſi chiama ſi dice Sicilia ſignifica ſillaba ſono ſopra Soria Spagna ſua ſuo ſuoi Terra di Lauoro Teſſaglia tiranno Toſcana Tracia Troia Troiana ucciſo uedi ueramente uicina uinto un'altra uolendo uolta Vedi Venere Virg Virgilio