Deidamia figliuola di Licomede Re della Soria , di. cui Achille in babito di Donna stando nascoso preso Licomede, generò Pirro. glieva d'Hercole , a cui & Hillo figliuolo parto- Stai se debbi morir? dopo la morte di Paride , s'ammogliò con Hele- nelao: La mezana delle Cicladi ; doue si dice essere natii Delfo Delfo Castello in Focide , doue Febo, ouero A polli ne hebbe un famosissimo Tempio , & rendeua ri fpofte. Di qui è detto Delfico. Delta è una parte d'Egitto circondata dal Nilo, no lontana , di forma triangolare à somiglianza del la Delta lettera de' Greci. Democrito Adderite filosofo & grande , il quale si rideua di tutte l'attioni de gli huomini , come ftol të. Finalmente se stesso acciecò, per inuestigare piu sottilmente i fecreti della natura. Democle un certo adulatore dise à Dionisio Tiran'no, che uiuea' beatissima vita. Il tiranno ueramë te per manifestargli la sua beatitudine, lo uesti d'habito regale, o gli messe dinanzi una mensa apparecchiata copiosamente; ma sopra il suo ca po ui attaccò con un filo sottile una Prada nuda. Allhora Democle confeßò essere misera la vita tirannica. Demostene Ateniese Oratore grandißimo , nella sua adolescenza fu balbo, ma il uitio della natura co en senido prejo, forbiil veleno Demofoonte , ouero Demofonte figliuolo di Teseo', e di Fedra, combattete à Troia. Dilà ritorna. I do , fu dalla fortuna spinto in Tracid, & Filli 1 F 4 de re de regina lo accettò ad albergo, per marito. Dapoi parti per Atene, affermando ch'era per tornar di corto . Il che non facendo poi, Fillide uinta dallo amore, s'appiccò ad un mandolaro. Deucalione figliuolo di Prometeo Re di Tesfaglia, i cui tempi fiu in Grecia un gran diluuio. Deucas lione nondimeno molti huomini liberati con Naui faluaua. Onde è nata la Fauola , ch'essendo mancati tutti gli huomini per diluuio, fuori che Deucalione , & sua conforte Pirra, esiandarono per consiglio all'Oracolo della Dea Temide, come hauessero a ricuperare l'humana generatio ne,& ella commandò, che inuoltisi i capi.conue li, dietro le sue spalle gettassero ofsa della madre cioè pietre terrene, di cui dicono esere nati gli huomini, Dia è una Isola fra le Cicladi, per altro nome Naf So, nella quale Teseo lasciò Arianna figliuola di Minoe. Questa Ifola fu consacrata à Bacco. Diana fu figliuola di Gioue, & di Latona, & forel la d'Apolline, ò di Febo; cotefta è detta Dea del la caccia, della Virginita, & ela Luna. Ditte monte, Castello in Candia, onde Ditteo Significa Cundiotto. Dittinna è detta Diina, dalle reti da cacciare, che sfa ritrouò. Didone figliuola di Belo Re di Tiro, & mogliera di Sideo Pontefice, ilquale poi che fu ammazzato da Pigmalione Re fratello di Didone per le ric chezze; Didone col tesoro nauigò in Africa , & • iui edificò Cartagine. Dapoi volendolası tor per moglie Hiarba Re, o sforzandola à çiò anco i Cartaginesi., col fuoco, e con la pada s'uccise, il perche ella fu detta Didone, cioè rappresentate Huomo ; percioche prima era detta Elisa · Dindima monte della Frigia, doue era adorata Ci bele madre delli Dei, laquale perciò è detta Dina dimene. Dione nobile firacusano amico, & auditor di Pla tone, da Dionisio tiranno scacciato, quello dapoi Scacciò di Saragosa, poscia da i suoi fu ucciso. Vnaltro fu oratore, perla eloquenza detto Cri Softomo cioè bocca d'oro. Dionisio è detto Bacco,quafi figliuolo di Gioue. On de le feste di Bacco fon dette Dionisie. Dionisio anco è un nome di due tiranni in Sicilia, il primo de quali , oueramente il padre fu huomo ualoroso: L'altro fu pesfimo, & finalmente scac ciatoinsegnò lettere a fanciulli in Corinto. Diogene Sinopeo filosofo.Cinico , & inuentor della setta Cinica; ilquale Sprezzo le ricchezze ; & andando mendicando , liberamente riprendena coloro ch'errauano ; non era con niuno adula tore. Un'altro fu di Babilonia Stoico. Dione madre di Venere,& fi pone per Venere.Ouide Vorreste banere adorata Dione Hippolito Hippolito infelice. Diomede con la penultima lunga Re d'Etolia, ego fio gliuolo di Tideo , & di Deifila. Il quale uenuto alle mani con Enea à Troia, percosse Venere che aiutaua Enea , il perche essa gli diede molte mise-rie. Perche fece adultera fua mogliera : Il che udendo Diomede, non uolle tornare a casa, ma andato in Puglia edificò Arpo. Ancora si dice i suoi compagni essersi cangiati in uccelli Herodij . Fu un'altro Diomede Re di Tracia , ilquale pa-fceua i suoi caualli di Carne di forastieri :che Her cole poi pose dinanzii suoi caualli à deuorare. Diospoli una gran città ne i confini di Egitto, posta presso il Nilo, per altro nome detta Tebe, che hebbe cento porte, e magnifici edificü. Dircè, una donna di Babilonia & bella laquale per che hauea detto mal di Pallade, lauandosi fu con uertita in pesce. Fu un'altra Dirce mogliera di Lico Re di Tebe, ilquale hauendo per lo adietro | Antiopa in conforte , perche ella di Gioue ingra uidò , repudiandola fi prese Dirce , laquale afflijs se grandemente Antiopa', & incarcerò : Antio- ; panondimeno liberata nel tempo del parto, partort due gemelli cioè' Zeto,& Anfione, iquali dapoi uccisero Lico ; & legarono Dirce alle code di caualli indomiti , laquale si fausleggia esserfi mutata in fonte . Et per la uerità Dirce d'un fons. I. te intorno à Tebe ,onde Dirceo cioè Tebano. |