da Fom , co il primo , che difputaffe nella Grecia della nas tura delle cose...“ Thalia , per i lungo, si chiama una delle Muse; An co una delle Gratie, dal greco uerbo tallo, cbe significa uerdeggio. Tamira Trácio suonatore di Cetera , ilquale insuper bendo per l'arte fua sfidò le Muse à paragone, Al misero Tamira. para l'Asia dalla Europa ; e mette capo nella Meotide palude . città in Egitto nella bocca del Nilo , la- gia, ilquale à i Dei in albergo riceuuti mise dinan gi Pelope suo figliuolo per uiuanda. Vedi sopra à Pelope. Lofteffo Tantalo parimenter i secreti de i Dei à gli huomini palesò, il perche nello infer no cofi essere tormentato si dice, che presso ad uno ameno fiume Standofi, & un'arbore di dolci pomi carico auanti ueggendosi; sempre nondimeno hab bia fame & sete. Percioche quante uolte à bere : sa piega,ò d prender pomi stende la mano; & il fine me, l'arbore da lui in guisa s'allontanano ; che mon gli può toccare. Ouidio. Acques Acque',cerca ne l’acque; & prender cerca Fugaci pomi Tantalo; tal pena Gli die la lingua garrula oc. pra à Niobe. l'orto, l'occaso del Sole. Alla quale inauigan ti, percbe non ueggono Settentrione , portano se co uccelli , dequali speljo mandano fuori alcuno, per seguire il uolo loro . Ma è d'oro, d'argento,& di gemme douitiofiffima. dalli Scipioni fondata. Dallaquale la prouincia è ragossa. . che prima fi chiamand Anxur. Hoggi Terra cina. Tarento , nobile città della Calabria, ne i confini della Italia, fabricata d canto il mare. Indi Ta rentino .Hoggi questa città è detta Taranto. Tarpeia, giovane Romana figliuola di Tarpeo guat diano del Capitolio al tempo di Romulo; la qualo à Tatio Re de' Sabini, albora inimico de i Ro mani, diede per tradimento il Capitolio, con pat+ to, to, che ciò cher Sabini portavano nella man finis Arazle desfero; credendosi hauere cioè le maniglie I d'oro. Ma esi i suoi scudi contra lei lanciando l'uc cifero. Quinci il Capitolio uien detto monte Tars peio: ouero Tarpeia rupe, o rocca. Tarquinio Prifca ,fü il quinto Rc dei Romania Tarquinio fuperbo , settimo & ultimo Re, da i Roz mani scacciato per la sua superbia ; & perla mal nagità o luffuria d' Arunte fuo figliuola; ilquale hauea à Lucretia nobile matrona tolto l'bonore, Tarquinio , antico castello di terra di Lavoro. Tarso, città famosa della Caramaniasla quale Cidno ameno fiume trascorre ; fu fondata du Perfeo fis gliuolo di Gioue,et di Danae. In essa nacques.P40 lo Apostolo. Tarsi, region d'India,quantunque ancora per Carta gine si ponga nelle sacre lettere. Anco per Hiacin to pietra; & si legge anco essere pofta pel mare, come dice Girolamo. Tartaro è un profondiffimo & pessimo luoco dello in ferno , nel quale gli empi sono tormentati con inenarrabili tormenti: Et è così detto dal greco perbo Taratto; che uuol dir turbo : Quero da Tarta. risim , che vuol dire tremare , chauer freddo dy borrore.... T Tartari, popolo Scithico, già Nomadi detti. Tartesso, castello nel fin dela Spagnapresale colon I ne d'Hercale;per altro nome Carteia, o Gabdir. Indi Indi Tartesio aggettiuo , cioè occidentale. Taruifio , città di Venetia nella Marca Triuigiana : Hoggi detta Treuiso, Treuigi . Taurino città all'Alpi, capo della region di Piemox te, Hoggi Turino Tauro, grande & alto monte della Cilicia; ma Plia. nio dice , che è un monte grandissimo dall India di Stefo per l'Asia fino alla Meotide palude di Sci. tbia; i parte di cuie Caucaso monte;ma ancora ha altri molti nomi in diuerfi luochi. Tauro ancora dunt ftella ,do un segno nel Zodiaco. Taurica è una regione della Tracia,ouero della Sci thia , doue i foraftieri erano immolati d Diang. Hoggi si chiama la Tartaria. Taurominio, monte di Sicilia , presso a Trapani pre montorio;& in quello è posta una città.Indi Taui romitano. Thaumantią , ouero Thaumantide ; si chiama Tride figliuola di Thaumante, & d'Eletra figliuola del l'Oceano , noncia de i Dei nelle cose cattine ; tou's Mercurio nelle buone. Virg. nel nono. A cui Thamantia con rofata bocca Cosi parld & C. * Da thauma , che grecamente è miracolo. Theano , castello di terra di Lauoro,& ha lungo l'a. Tearo,limpido fiume in Tracia. Thebaide , una regione dello Egitto superiorezuicina all'Etiopia Anco Thebaide si chiama la donna Thebana Thebana. Anco un libro di Papinio Statio poeta della guerra Thebana. Anco una Tragedia di Se neca della medesima &°C. Thebegran città d'Egitto,da Osiride Re fondata&om tutta pensile ; cioè che ha sotto di se Štrade fotte- ... Giace distrutta &c. Plinio. mo figliuolo d'Agenore Re; doue Bacco, & Her cole nacquero.Fu e un'altra Thebe in Cilicia pa tria d'Andromache mogliera d'Hettore. Tegea per e corto, castello d'Arcadia. Indi Tegeo, Tegea : in latino perdittongo, & di quattro fils labe. Telamone figliuolo d'Eaco , fratello di Peleo,& pa dre d'Aiace, Re dell'isola di Salamina. Telemaco per a corto, figliuolo ďVlisse, e di Pes nelope, il quale successe al padre nel regno. ! Telegono figliuolo d'Vlisse & di Circe , il quale ha uendo seguitato il padre in Itaca, a caso l'uccise Tele |