Un'arancia per due. Giochi d'aula ed esercitazioni per formare alla negoziazioneQuesto libro offre un repertorio di giochi d'aula, destinato tanto ai formatori alle prime armi quanto ai formatori più esperti. Per la stretta correlazione dei giochi presentati con il tema della negoziazione e della gestione del conflitto, lette come ineliminabili componenti dell'esperienza di ciascuno e di tutte le fasi della vita, questo libro costituisce un riferimento anche per i docenti delle scuole medie e medie superiori. Oltre al testo dei giochi, il libro contiene indicazioni sulle modalità con cui il gioco va somministrato, indica i materiali necessari per attuarlo, specifica gli obiettivi di massima per cui esso viene proposto e i tempi di svolgimento. |
Comentarios de usuarios - Escribir una reseña
No hemos encontrado ninguna reseña en los sitios habituales.
Índice
Consuelo C Casula Pag | 11 |
Giochi finiti o infiniti? | 17 |
Un gioco per ogni occasione | 29 |
Percezione | 38 |
Malinteso Pag | 178 |
Difficoltà a distinguere fatti da opinioni | 186 |
Ansia anticipatoria | 192 |
Esercizio conclusivo | 202 |
Contrasto e conflitto | 209 |
La biblioteca | 215 |
La quadriglia | 222 |
Otras ediciones - Ver todo
Un'arancia per due. Giochi d'aula ed esercitazioni per formare alla ... Renata Borgato Vista previa restringida - 2015 |
Términos y frases comunes
10 minuti Anubi arance Ugly assioma della comunicazione avete bermuda caldodolcidolci caso Casula cercare chiede ai partecipanti commento comportamento conduttore chiede conduttore consegna conduttore dice conduttore divide conduttore invita conduttore presenta conflitto contesto controparte coppie debriefing Il conduttore Difficile Difficoltà Dilemma del prigioniero dinamiche disegno divide i partecipanti domande emozioni esercizio euro Facile fare fase flessibilità Fogli di ruolo formatore giocatori giochi d'aula illusioni ottiche individuale individuare infatti informazioni Inter-ludio invita i partecipanti Istruzioni Il conduttore Kirbo l'esercizio lavagna a fogli lavoro Linee guida Materiali messaggio modalità negoziale negoziazione Obiettivi osservatori parteci percezione personale persone Peter Brook posizione possibile possono problema Programmazione Neurolinguistica proposta proprio prossemico punto quadrato qualora Ramesse realtà relazione riflettere risposte risultato role play role playing scelta schede seguente sensazioni sentimenti siete situazione società soluzione sperimentare stimolare strategia tangram testo Titolo trattativa triangolo di Kanizsa utile utilizzare vedere verbale volontario zione