Genetica Umana: Dal problema clinico ai principi fondamentaliIl primo libro di genetica che combini l'aspetto descrittivo con l'acquisizione dei principi fondamentali di questa materia attraverso la soluzione guidata di specifici problemi e, pertanto, il libro di testo ideale per un processo di apprendimento indirizzato e gestito dallo studente stesso. Partendo da un caso clinico, ciascun capitolo mette a fuoco un concetto cardine della genetica umana: A] il caso clinico stesso a guidare il lettore attraverso i principi fondamentali descritti nel testo. Gli strumenti forniti dalla genetica mendeliana classica, dalla genetica molecolare e dalla genetica quantitativa definiscono un quadro unitario in cui il ruolo dei geni nella patologia risulta piA facilmente comprensibile. PiA di 300 illustrazioni completano e rendono piA chiara ed incisiva la trattazione delle malattie genetiche. Ogni capitolo comprende una descrizione dei modi in cui i principi della genetica possono integrarsi nella pratica clinica quotidiana ed A] arricchito da un contributo personale redatto da pazienti reali, collocando cosA¬ i problemi di natura medica nella prospettiva della vita di tutti i giorni del malato e della sua famiglia. Il volume tratta tutti i concetti basilari della genetica medica ed A] quindi indirizzato sia ai corsi di tipo tradizionale che a quelli che adottano un'impostazione basata sulla soluzione di specifici problemi. Data la sua natura applicativa sarA un prezioso punto di riferimento anche per i medici. |
Comentarios de usuarios - Escribir una reseña
No hemos encontrado ninguna reseña en los sitios habituales.
Índice
Difetti congeniti del metabolismo | 1 |
Mutazioni nei geni strutturali | 51 |
Il genoma umano | 91 |
Eredità associata al cromosoma X | 139 |
Cromosomi e anomalie cromosomiche | 181 |
Eredità multifattoriale | 225 |
Eredità mitocondriale | 252 |
Genetica del cancro | 275 |
Genetica dello sviluppo | 311 |
Genetica di popolazione | 334 |
Términos y frases comunes
affetti alcuni alleli altre analisi anomalie associato autosomica bambino bande base biochimico carattere caratteristiche caso catena causa cDNA cellule circa clinico clonato collagene congenite conseguenza consiste copie coppia corsia costituito crescita cromosoma dati delezione determina diagnosi difetti differenti dimostrato distrofia entrambi enzima ereditato esempio esiste eterozigoti evidenziare famiglia fenotipo fibrosi cistica figlio Figura forma fornire frammenti frequenza gene genetica genica genitori genoma ibridazione identificare indica individui l'allele linkage livello madre maggior malattia marcatori maschi mediante medico mente mitocondriale molecole muscolare mutante mutazione necessario neurale normale numero nuova omozigote origine osservato ottenuto patologia perdita polimorfismo popolazione porta portatori possibile possono prenatale presenta probabilità prodotto proteina provoca punto rare recessiva regione relativamente responsabile retinoblastoma rischio risulta screening sequenza siano sindrome singolo sistema sito soggetti specifica studio successivamente sviluppo taglio talassemia tessuto test tipo topo trattamento tubo tumore umano utilizzato vari vengono verificare viene vista zione Аа