Dell'origine e delle regole della musica: colla storia del suo progresso, decadenza, e rinnovazioneStamperia di M. A. Barbiellini, 1774 - 466 páginas |
Otras ediciones - Ver todo
Términos y frases comunes
accordo acuta antec Armonia Baffo fenfibile Baffo fondamentale bafta Baſſo battuta bifogna bmolle buon gufto C-fol-fa-ut cadenza Canto fermo caufa ciaſcuna cofe coftumi colla compofizione compofta confeguenza confifte confonanti confonanza contrappunto corde D-la-fol-re d'Alambert diefis diffonante diffonanze diftinguere dimoftrare diverfi E-la-mi efemp effa effendo effere effo efpreffione egual eſempio F-fa-ut falto fecolo fecondo fegno feguente femplice fempre fenfo fentire fenza ferve ficcome fiftema fillabe Filofofi fimile foavità foffe folo fomma fono fopra forfe francefe ftato fteffo ftile ftrumenti fulla fuoni fuppone G-fol-re-ut Greci guafta iftinto impreffione infieme intervalli l'accordo l'armonia l'ifteffo lingua Maeftri medefimo modulazione Mufica muficali Muſica muſicali mutazione nazione neceffario noftri Ottava paffione paffo perfetta poffono pofto quafi Quarta quefto queſta Quinta falfa ragione regole replica rifolve Scala Sefta Semibreve Semiminima Semitoni Semitono ſenza Settima Soggetto ſono ſteſſo teorica Terza maggiore Terza minore Tetracordo Tono trafporta Vedafi verfo voci
Pasajes populares
Página 403 - ... riprefo ( cioè lo avere io avuto poco riguardo al mio baffo ingegno sì alta materia eleggendo ) ma quello , che falfamente mi potrebbe edere apporto , cioè non le mi«!
Página 392 - Germani seu Galli discere crebroque rediscere insigniter potuerunt, incorruptam vero tam levitate animi, quia nonnulla de proprio Gregorianis cantibus miscuerunt, quam feritate quoque naturali, servare minime potuerunt.