Nigra sum sed formosa: sacro e bellezza dell'Etiopia cristianaSi tratta del catalogo della prima grande mostra (Ca' Foscari Esposizioni 13 marzo-10 maggio 2009) che l'Italia dedica all'arte più che millenaria dell'Etiopia. Il volume, curato da Giuseppe Barbieri e Gianfranco Fiaccadori, è ampiamente illustrato e raccoglie i saggi di alcuni tra i più autorevoli esperti di cultura etiopica: Stanislaw Chojnacki, Gianfranco Fiaccadori e Mario Di Salvo, che rendono conto rispettivamente dell.arte religiosa in Etiopia e della pittura su tavola; dei rapporti tra Etiopia, Venezia e l'Europa; della particolare tipologia architettonica delle chiese di questo paese. Fondamentali i numerosi altri contributi che arricchiscono il volume: Osvaldo Raineri traccia un sintetico quadro della spiritualità etiopica; Denis Nosnitsin ci descrive l'agiografia; Steven Kaplan ci parla del mitico Zar'a Ya'qob e del suo impero; Alessandro Bausi e Ilaria Sartori si dedicano invece rispettivamente alla civiltà del manoscritto e alla cultura musicale di questo popolo. All'interno del volume trovano poi spazio le schede scientifiche, tutte illustrate, delle oltre cento opere in mostra e provenienti da prestigiose collezioni private e pubbliche (Uffizi, Musei Vaticani, Biblioteca Marciana tra le altre). A conclusione un'ampia e aggiornata bibliografia specifica. |
Comentarios de usuarios - Escribir una reseña
No hemos encontrado ninguna reseña en los sitios habituales.
Índice
LEtiopia Venezia e lEuropa 27 | 12 |
segni della spiritualità 69 | 12 |
Tābot 91 | 14 |
Página de créditos | |
Otras 3 secciones no se muestran.
Términos y frases comunes
abbā abissina abuna abuna Gabra Addis Abeba agiografi Aksum alcuni Alvarez antichi apostoli arcangeli artisti astile Bēt(a Bēta Biblioteca bracci Brancaleon Chiesa etiopica chiesa monolitica Chojnacki 2000 Conti Rossini corte Cristo Croce astile croce greca Croce manuale croce patente Crocifissione Dabra Dāwit dipinti dittico Ethiopian Studies Ēwostātēwos FIACCADORI figura Foscari Gabra Manfas Qeddus Gadla ge'ez Gerusalemme Giyorgis icone Inedita Krestos l'Etiopia lago Tana Lālibalā Lalibela Lebna Dengel Libānos libro Lino Bianchi Barriviera liturgia locali Madonna con Bambino manicotto manoscritti maphorion maqdas Māryām Mikā'ēl miniature Miracoli di Maria modello monaci monastero monastica multimediale Museo nartece negus pannello centrale pannello destro patriarca pergamena piccole croci pittura pittura su tavola Prete Gianni qeddest racconto Raineri rappresentato religiosi Resurrezione sacro san Giorgio santi scritti Şeyon stile di Gondar tābot tavola gessata Tegrāy tempera su tavola testi tradizione trittico tempera Venezia Vergine XVI secolo Yārēd Zar'a Yā‘qob zione