Lo spazio collettivo della città: costruzione e dissoluzione del sistema pubblico nell'architettura della città moderna |
Comentarios de usuarios - Escribir una reseña
No hemos encontrado ninguna reseña en los sitios habituales.
Índice
Ludovico Quaroni | 7 |
II | 21 |
Centralità e residenza come problema di trasformazione | 30 |
Página de créditos | |
Otras 11 secciones no se muestran.
Términos y frases comunes
abitazioni aggregazione alcuni Aldo Rossi all'interno ambientale architettonica architettura della città aree centrali attività centrali autonomia caratteri Centri storici città borghese città capitalistica città europea città moderna città storica classe collettivo della città commerciali complesso condizioni Corbusier costituzione costruire costruzione della città culturale definire definizione dell'architettura economici edifici pubblici edilizia elementi collettivi esempio fattori fisici forme fruizione funzioni collettive geografia geografia urbana interventi islamica leggibile logica Ludovico Quaroni medievale Milano modello Mondran monumentali new towns nuove Otto Wagner ottocentesca percor percorsi periferia Piano piazze politica Porta Ticinese prassi precisa problemi processi progettazione della città progettuale proprietà quantità quartieri rapporti relazioni Repubblica Democratica Tedesca residenza ricerca riferimento ruolo servizi singoli sistema collettivo sistema di spazi sistema residenziale sistema urbano sistemi funzionali sociali spazi aperti spaziale spazio collettivo spazio pubblico specifica sviluppo tale tecniche territorio terziarie tessuto urbano tipologia residenziale tracciati turale urbanistica viari Viollet-le-Duc XIX secolo zione zonizzazione