E l'uomo creò la SindoneNell'anno del Giubileo, una nuova edizione, completamente aggiornata, del libro che per primo ha dimostrato che la Sindone, ritenuta il sudario di Cristo, è in realtà un falso medievale. |
Comentarios de usuarios - Escribir una reseña
No hemos encontrado ninguna reseña en los sitios habituales.
Índice
Sección 1 | 7 |
Sección 2 | 9 |
Sección 3 | 13 |
Sección 4 | 21 |
Sección 5 | 49 |
Sección 6 | 100 |
Sección 7 | 119 |
Sección 8 | 132 |
Sección 11 | 169 |
Sección 12 | 172 |
Sección 13 | 174 |
Sección 14 | 180 |
Sección 15 | 233 |
Sección 16 | 240 |
Sección 17 | 265 |
Sección 18 | 274 |
Términos y frases comunes
abbiamo affermare alcune altre appare appunto base bassorilievo calore capitolo caratteristiche caso certo chiaro chiesa colore confronto contatto convezione corpo corrispondenza Cristo croce data datazione definitivo dell'immagine determina differenze dimostra dire direttamente distanza diverse diversi effetto elementi esempio evidentemente falso fenomeno figura fluorescenza forma fotografia Francia geometriche immagini indicate infatti intensità invece l'immagine libro lino lire livelli luce maggiore maniera media mente metodo modello momento naso Naturalmente necessario negativo noto numero Nuovi oggetto opere osservazione ottenuta ovviamente parla particolare particolari passato permette poco portato positivo possibile possono poteva presente proprio prove pubblica punto pure rapporto rappresenta realizzazione resto ricerca ricordare riferimento riguarda rilevato rilievo riportate riscaldato rispetto risultati sarebbe scientifica scienza secolo seguito semplice senso serie Sindone Sindone di Torino spiega spiegazione successivamente superficie tecnica tela temperatura termini tipica tonale traccia tratta trova ultravioletta umano un'immagine unica utilizzato valutazione varie vede vero viene visto volto XIV secolo zione zone